Ricostruzione Unghie Treviso - Gel, Acrilico, Nail Art e Pedicure
Ricostruzione Unghie Treviso : Desiderate unghie perfette ? Unghie in gel, acrilico, nail art e pedicure realizzate da specialiste del settore.
Ricostruzione unghie gel Treviso ? Scegliete noi !
Perché scegliere noi ? Nel nostro centro estetico a Treviso utilizziamo marchi leader del mercato come Truscada Italia al fine di garantire la massima efficienza.
Per avere sempre mani in ordine e splendide unghie decorate affidatevi alle sapienti mani di onicotecniche e estetiste specializzate esperte in nail art .
Rilassatevi in un ambiente pulito e confortevole attento alle norme vigenti in materia di igiene e sicurezza per godervi gel unghie bellissime.
Differenze tra acrilico e ricostruzione unghie gel :
Nel complesso possiamo affermare che entrambe le tecniche si equivalgono e il risultato dipende esclusivamente dalla qualità dei prodotti impiegati che dalla preparazione dell’estetista o onicotecnica. In ogni caso possiamo ritenere che l’acrilico, possiede una maggiore resistenza meccanica e viene quindi consigliato chi ha spesso svolge lavori a contatto con l’acqua, mentre la ricostruzione unghie gel, tecnica decisamente più utilizzata, risultando più facile da lavorare, sarà ideale ottenere bellissime unghie decorate da una splendida nail art.
Ricostruzione Unghie gel in Gravidanza :
Ovviamente nel momento in cui una cliente è in gravidanza la sua prima domanda sarà quella se la ricostruzione unghie abbia qualche ripercussione o controindicazione per la salute del bambino. Possiamo affermare con certezza che non è assolutamente pericolosa in quanto i prodotti utilizzati non entrano in nessun modo a contatto con la pelle o con le mucose, e che quindi non entreranno in contatto in nessun modo con il nostro organismo.
Detto ciò viene sempre consigliato di rivolgersi ad un centro estetico che utilizzi prodotti professionali, estetiste o onicotecniche specializzate e che l’ambiente sia perfettamente pulito. Cosa Importante sarà evitare assolutamente persone vi proporranno una ricostruzione gel o acrilico tra le mura di casa.
Quando nasce la ricostruzione unghie :
Ovviamente in antichità non esisteva la ricostruzione unghie gel o acrilico, ma possiamo affermare che l’arte della ricostruzione unghie avveniva già in tempi antichissimi.In Egitto ad esempio le donne appartenenti ai ceti sociali più abbienti usavano differenti tonalità di rosso in modo da distinguersi dal resto della popolazione e più specificatamente per ribadire il proprio rango all’interno della società.
Non a caso, a confermare tutto ciò possiamo trovare antiche rappresentazioni di donne che eseguono una ricostruzione unghie a mogli di faraoni. Passando a tempi più recenti all’inizio del 1920 per effettuare una ricostruzione unghie veniva impiegata la porcellana, ma data la sua fragilità pochi anni a venire si passò alla fibra di vetro fino a che nel 1930/1940 si adottò le fibra di seta. L’utilizzo delle fibre della seta, anche se non era possibile effettuare una ricostruzione con allungamento, era la tecnica più utilizzata per riparare un’unghia rotta.
La Svolta :
La vera svolta fu nell’anno 1950 quando stanco di vedere le mani poco curate della moglie affetta da onicofagia, un dentista americano pensò di utilizzare la resina con la quale riparava i denti ai propri pazienti. Non contento dei risultati ottenuti, studiò giorno dopo giorno la corretta quantità di resina che doveva utilizzare al fine di ottenere un miglior risultato in termini di aderenza alla lamina ungueale e resistenza.
Tale scoperta riuscì a creare talmente tanto scalpore che attrici del calibro di Marilyn Monroe e Audrey Hepburn utilizzarono la ricostruzione unghie in resina e la fecero conoscere tramite il grande schermo al Mondo intero.
Verso la fine del 1970 si abbandonò la resina per passare al ben più noto acrilico, ma il vero “boom” esploderà in America solo nel 1980 con l’avvento del gel unghie per poi arrivare negli anni 90 in Europa.